GUIDA PER LA LETTURA DEI VALORI PRESTAZIONALI
RESISTENZA MECCANICA – Misura il massimo sforzo che un materiale è in grado di sopportare prima che sopraggiunga la sua rottura. La resistenza meccanica è qui espressa in decimi, essendo il valore 10 molto resistente e 0 molto fragile.
RIGIDITÀ – Misura la capacità di un materiale di resistere a forze tendenti a deformarlo. La rigidità è qui espressa in decimi, essendo il valore 10 molto rigido e 0 molto flessibile.
ALLUNGAMENTO MEDIO A ROTTURA – Misura l’aumento della lunghezza di un materiale che viene tirato da entrambe le estremità (espressa come aumento percentuale rispetto alla dimensione originale), fino al momento in cui perde la sua integrità strutturale e si spezza.
DUREZZA – Misura il grado di resistenza alla scalfittura di un materiale, qui espressa secondo la scala SHORE D.
DURABILITÀ – Misura la capacità di un materiale di resistere nel tempo senza degradarsi. La durabilità è qui espressa in decimi, essendo il valore 10 molto durabile e 0 poco durabile.
FACILITÀ DI STAMPA – Esprime la facilità/difficoltà a stampare tramite tecnologia FDM il materiale considerato. La facilità di stampa è qui espressa in decimi, essendo il valore 10 molto facile da stampare e 0 molto difficile.