PROGETTAZIONE

PROGETTAZIONE E MODELLAZIONE 3D

Avete nella mente un’idea, un progetto, disponete di un disegno o un semplice schizzo cartaceo che vorreste trasformare in un oggetto realistico da vedere o addirittura in un oggetto reale da toccare?
Allora presentateci la vostra idea!
Il compito di EasyMake3D sarà quello di darle forma, realizzando un modello 3D utile per una visualizzazione fotorealistica o per una produzione di pezzi reali, singoli o in piccola serie, tramite il suo servizio di stampa 3D.
EasyMake3D utilizza i migliori software di CAD, modellazione tridimensionale e rendering presenti sul mercato.

GRAFICA TECNICA

Nei documenti tecnici una buona organizzazione degli elementi che compongono il fascicolo tecnico è estremamente importante, ne facilita la lettura e la comprensione. Un documento corredato di illustrazioni e immagini 3D efficaci semplifica le descrizioni tecniche e riduce le necessità di traduzioni in lingua.
EasyMake3D si occupa della presentazione di prodotto attraverso la realizzazione di cataloghi, istruzioni di montaggio, d’uso e manutenzione, schede tecniche, tavole ricambi, esplosi 3d, illustrazioni di processi industriali, animazioni di macchinari e cinematismi, inseriti in prodotti digitali o stampati di sicuro effetto ed efficacia. Inoltre, EasyMake3D può intervenire sulla documentazione preesistente del cliente riorganizzandola in modo da semplificarne e migliorarne la leggibilità e la comprensione.

DOCUMENTI PDF 3D

EasyMake3D realizza documenti PDF 3D interattivi che consentono di rendere immediatamente comprensibili la configurazione e il funzionamento di oggetti, anche complessi, in modo assolutamente nuovo, utilizzando per la visione la versione gratuita di Adobe Reader.

Chi riceve il file PDF 3D può navigare nel documento ed osservare il prodotto in modo completamente diverso: può ruotarlo, ingrandirlo, accedere ai link predisposti. La navigazione del documento diventa più piacevole, interattiva e coinvolgente e consente una comprensione più efficace del progetto o del prodotto.

Scarica il file PDF 3D di esempio e aprilo con Adobe Reader per vedere le funzionalità di visualizzazione 3D.

N.B. – NON è possibile visualizzare il contenuto 3D del file PDF se viene aperto in una finestra del browser. Occorre scaricare il file in locale e poi aprirlo con Adobe Reader.

Per poter visualizzare correttamente un file PDF 3D in Adobe Reader occorre che sia abilitata la riproduzione di contenuto 3D (Menu Modifica > Preferenze… > 3D e multimedia > Abilita riproduzione di contenuto 3D)

Per l’osservazione del modello 3D utilizzare il tasto sinistro del mouse per effettuare la rotazione, il tasto sinistro del mouse contemporaneamente al tasto Ctrl della tastiera per effettuare lo spostamento del modello e la rotellina del mouse o il tasto destro per effettuare lo zoom.

SUDDIVISIONE IN PARTI DEL MODELLO 3D

Se il vostro modello è più grande del volume di costruzione della macchina, EasyMake3D sarà in grado di suddividerlo in due o più pezzi nel modo migliore per renderne possibile la produzione.

Verranno quindi aggiunti elementi di connessione come incastri, spine e fori, ove applicabile, in modo da consentire la successiva unione dei singoli pezzi e la ricomposizione del modello nella sua interezza.

VERIFICA E CORREZIONE FILE PER STAMPA 3D

In molti casi può succedere che sia già disponibile un modello 3D, ma che questo non sia adatto per il processo di produzione tramite stampa 3D.

Ad esempio, un file 3D potrebbe presentare superfici mancanti o aperte, vertici multipli coincidenti, superfici con normali rovesciate o altri difetti della mesh che potrebbero portare ad una stampa del modello di scarsa qualità o, nei casi più gravi, causare persino il blocco della stampa stessa e la perdita del lavoro effettuato.

In tutti questi casi, EasyMake3D può correggere o modificare il file 3D esistente in modo che possa essere utilizzato per stampare con successo il vostro prodotto.