STAMPA 3D

SERVICE DI STAMPA 3D A MONZA E IN BRIANZA

La stampa 3D sta entrando sempre più a far parte dei processi creativi e produttivi delle piccole e medie imprese di tutto il mondo, non soltanto nell’ambito della prototipazione rapida, ma anche nei settori della progettazione industriale, dell’ingegneria, del design e dell’architettura, dell’arte e della gioielleria, della medicina e della ricerca scientifica.

Grazie allo sviluppo attuale della stampa 3D, non solo le piccole e medie imprese ma anche architetti, ingegneri, designer, artisti e creativi di tutto il mondo sono oggi in grado di trasformare in realtà le proprie idee e i propri progetti.

Attraverso la sua esperienza e l’uso di macchine per stampa additiva di ultima generazione – di tipo FDM (deposizione fusa di filamento) a filamenti termoplastici per stampe dal costo contenuto, anche di grande formato, di tipo SLA (stereolitografia a laser UV) a resine liquide per stampe di elevata qualità superficiale, di tipo MJF (Multi Jet Fusion) a polveri per stampe di elevata complessità – grazie alla disponibilità di materiali avanzati in grado garantire eccezionali caratteristiche prestazionali, EasyMake3D è in grado di offrire ai suoi clienti la migliore soluzione per il proprio progetto.

MATERIALI PER OGNI ESIGENZA

È disponibile un’ampia gamma di materiali, sia resine liquide che filamenti, che consentono di far fronte praticamente a qualsiasi esigenza di tipo progettuale o produttivo.

Per quanto riguarda le resine, sono disponibili resine acriliche, simil-ABS, simil-polipropilene, rigide opache, trasparenti, nano-ceramiche, simil-gomma, fondibili per microfusione a cera persa, che consentono di ottenere una vastissima tipologia di prodotti per vari settori industriali e medicali.

Per quanto riguarda i filamenti, EasyMake3D utilizza esclusivamente materiali di alta qualità in modo da garantire ai propri clienti stampe accurate e resistenti nel tempo.

POST PRODUZIONE (FINITURA STAMPE 3D)

Su richiesta possono essere effettuati trattamenti di finitura tramite stuccatura e verniciatura sui pezzi stampati in 3D.